Francesco riceve i pellegrini italiani che intraprendono il “Cammino” verso il santuario spagnolo: "Il numero cresciuto in questi anni. Ma le persone che fanno il Cammino di Santiago compiono un vero pellegrinaggio o qualcos’altro?". Presenti anche i membri della Famiglia guanelliana che si occupano dell’accoglienza: “Grazie per l'apostolato di evangelizzazione e cura”. Il Pontefice raccomanda di portare sempre un Vangelo tascabile: non costa nulla, ma se qualcuno non può pagare lo pago io