L'Ucraina come simbolo dei conflitti presenti nel mondo, la tragedia di Cutro per non dimenticare la sofferenza di tanti in fuga dalla propria terra e le alluvioni di questi giorni in Emilia Romagna per prendere coscienza della cura che si deve alla Casa comune: saranno questi i temi dell'evento di pace e fraternità che il 21 maggio vedrà la partecipazione di migliaia di studenti insieme a tante associazioni e sigle della società civile e a singoli cittadini